Tiktok+sempre+pi%C3%B9+simile+a+YouTube%2C+l%26%238217%3Bultimo+test+svela+il+futuro+dell%26%238217%3Bapp
tecnozoomit
/uncategorized/tiktok-sempre-piu-simile-a-youtube-lultimo-test-svela-il-futuro-dellapp.html/amp/
Categories: Uncategorized

Tiktok sempre più simile a YouTube, l’ultimo test svela il futuro dell’app

TikTok vuole avvicinarsi a YouTube. L’ultima versione di test ha svelato un’importante novità sul futuro dell’app: di cosa si tratta.

TikTok è ancora oggi uno dei social network più amati ed utilizzati al mondo. Un successo ottenuto nel corso degli anni e che ha saputo basarsi su radici solide. Con i video verticali in 9:16, infatti, è stata attuata una vera e propria rivoluzione per l’intero settore, con sempre più utenti che hanno deciso di provare le potenzialità del software di ByteDance e non sono riusciti più a farne a meno.

L’ultimo aggiornamento di TikTok si avvicina a YouTube – Tecnozoom.it

Il lavoro degli sviluppatori non è però di certo finito qui, anzi. Stando a quanto emerso, le ultime versioni beta disponibili lasciano presagire nuovi cambiamenti in arrivo per il social network cinese. In particolare, sembra che ci sia una nuova impostazione in fase di studio che avvicinerebbe di molto TikTok a YouTube. Al momento nulla è ancora deciso e ufficiale, ma le prove sono in corso e dunque potremmo aspettarci un rollout globale già ad inizio 2024.

TikTok si avvicina a YouTube: i dettagli della nuova funzionalità

Una novità appena annunciata e che sta già facendo il giro del web, scatenando reazioni contrastanti negli utenti che da anni utilizzano TikTok. Stando a quanto emerso da un’indiscrezione dell’esperto Matt Navarra, infatti, già nelle prossime settimane potrebbe essere introdotta una funzionalità extra che farà avvicinare il social di ByteDance a YouTube.

TikTok sempre più simile a YouTube, ecco come cambia il social network – Tecnozoom.it

L’idea è quella infatti di inserire la funzione per poter pubblicare video della durata di 15 minuti. Un limite ben più alto rispetto a quello attuale e che potrebbe stravolgere il normale utilizzo del servizio. Un’idea arrivata per far fronte ad una voglia di aumentare il tempo di utilizzo dei consumatori sull’app stessa.

Dando la possibilità di caricare video di 15 minuti, sempre più creator potrebbero persino pensare di spostarsi definitivamente su TikTok. Andando ad abbandonare YouTube per avere numeri più alti ed un seguito maggiore. E al tempo stesso, anche le abitudini dei consumatori potrebbero mutare, rendendo questi ultimi più affini a guardare video più lunghi su smartphone. Staremo a vedere cosa ne sarà e soprattutto se questo esperimento riuscirà a dare i risultati sperati. In caso di esito positivo e viste le ultime tendenze di ByteDance, non sarebbe nemmeno da escludere un nuovo aumento della durata massima consentita già nel 2024. Per un servizio sempre più totalizzante per ciò che riguarda l’intrattenimento via internet.

Pasquale Conte

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago