Il monopattino elettrico è un mezzo che fa risparmiare sicuramente tempo. Ma quanto costa ricaricarlo e quanti km possiamo percorrere?
Da un po’ di anni si sono presi la scena nelle nostre città. Parliamo appunto dei monopattini elettrici, un’evoluzione dei vecchi dispositivi che ancora andavano spinti con forze proprie.
Per chi si deve spostare per le vie sempre più congestionate dei centri cittadini i monopattini elettrici hanno un duplice vantaggio: in termini di tempo, ma anche di denaro (se il termine di paragone è l’automobile). Costerà meno dell’auto il monopattino elettrico, ma altrettanto certamente non è gratis. Già, quanto costa ricaricare la batteria? E quanti chilometri possiamo fare a bordo di questi mezzi di trasporto? Cerchiamo di capirlo.
Partiamo intanto dal costo di un monopattino elettrico che comunque non è bassissimo, visto che i prezzi oscillano da un minimo di circa 200 euro fino ai modelli che possono costare anche più di mille euro.
Il vero risparmio si fa sui costi di ricarica della batteria, che risultano veramente irrisori se confrontati al costo della benzina per muoversi in auto o in moto. Ricaricare la batteria di un monopattino elettrico richiede dalle 4 alle 6 ore di tempo. Si può fare con una semplice presa elettrica domestica che generalmente ha un’uscita di 3kW.
Gli esperti consigliano di ricaricare con maggiore frequenza la batteria in modo da aumentarne l’efficienza. Per esempio ogni volta che vediamo scendere il livello al di sotto del 20%. Anche avere una doppia batteria è una buona idea. In questo modo ne avremo sempre una disponibile se dovesse servirci. A seconda dell’operatore il costo per la ricarica completa, cioè da 0 al 100%, varia da 5 a 6 centesimi di euro. Naturalmente tutto dipende da quanto usiamo il monopattino.
Ricaricando la batteria una volta al giorno andremo a spendere circa 0,50 centesimi di euro a settimana, ovvero 2 euro al mese. In un anno la spesa totale per la ricarica ammonterebbe a 15-20 euro. Naturalmente non c’è partita rispetto ai costi del carburante per l’auto (circa 700 euro all’anno in media) o per lo scooter (250 euro).
Resta da capire quanti chilometri si possono percorrere con un monopattino. Potenza e autonomia sono elementi decisivi da tenere in considerazione prima di acquistarne uno. Possiamo dire che con una ricarica piena un monopattino elettrico può percorrere in media 20-30 km. Grazie ai progressi sulle batterie, i modelli più avanzati riescono però a fare anche 65 km grazie a un’unica ricarica.
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…