Ci sono tante persone che non sanno come fare quando il computer va in crash continuamente: ecco il comando che può salvare la situazione.
A volte può capitare che quando si usa continuamente il computer, magari per delle sessioni di gioco, quest’ultimo vada in crash. Può essere una cosa normale, un comune errore di sistema, ma non bisogna sottovalutarlo se accade più volte.
Allo stesso tempo, non occorre affatto prendere sottogamba il fatto che potrebbe essere visualizzato lo “schermo blu della morte” una schermata che fa andare nel panico molti utenti. Eppure, esiste un comando che permette di risolvere la situazione quando il computer va in crash. Qual è e come utilizzarlo? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
In molti quando il computer va in crash più volte potrebbero pensare che si sia rotto. Per questo tanti, che magari non hanno dimestichezza con i sistemi informatici, pensano di portare il PC in assistenza, spendendo molto per la riparazione.
Comunque, in alcuni casi non c’è bisogno di affidarsi a tecnici esperti per risolvere il problema. Si può rimediare facilmente e in modo del tutto autonomo. Come? Inserendo nel PC uno speciale comando. Il tutorial da seguire è facile, anche chi non ha molta dimestichezza con l’informatica può riuscirci.
La prima cosa da fare è quella di andare sulla barra di ricerca di Windows e digitare “Cmd“. A quel punto verrà visualizzato il “Prompt dei comandi“: bisogna cliccare con il tasto destro del mouse e poi cliccare sulla voce “Esegui come amministratore“.
A quel punto si aprirà un riquadro nero: non occorre spaventarsi, è il Prompt dei comandi. Bisognerà poi inserire un comando digitando tre lettere “Sfc” seguito da “/scannow“. Dopo aver premuto invio, occorrerà aspettare un po’, perché si è avviata la verifica di tutti i file di sistema. Qualora ci fossero dei problemi, il PC li correggerà automaticamente.
In seguito a tale operazione i crash continui del computer dovrebbero sparire, perché si sono risolti i problemi che il terminale aveva. Che dire però se dovessero persistere? Come ultima spiaggia si può pensare a una formattazione del PC, salvando su un backup i dati attuali e cancellando tutto ciò che si trova sul dispositivo.
Un’ulteriore alternativa può essere quella di un in-place upgrade, un aggiornamento del sistema che non sovrascrive i file ma che cerca di ottimizzare le impostazioni del PC ed eliminare i problemi che si sono avuti.
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…