Il+regalo+tech+perfetto%3F+%C3%88+il+robot+Eilik%3A+un+automa+da+compagnia%2C+costa+100+euro
tecnozoomit
/tech/il-regalo-tech-perfetto-e-il-robot-eilik-un-automa-da-compagnia-costa-100-euro.html/amp/
Tech

Il regalo tech perfetto? È il robot Eilik: un automa da compagnia, costa 100 euro

Per chi è alla ricerca del regalo tech perfetto non può non prendere in considerazione il robot Eilik, un automa da compagnia che cosa 100 euro: ecco quali sono le sue caratteristiche.

Siamo entrati nel periodo natalizio a tutti gli effetti e in molti sono alle prese con la scelta del regalo perfetto. Per chi ha intenzione di andare sui dispositivi tecnologici ha come opzione anche il robot interattivo.

Il perfetto regalo tech a Natale – tecnozoom.it

La tecnologia ha fatto enormi passi avanti in questi anni, dando a milioni di persone la possibilità di acquistare strumenti sempre più utili nella vita di tutti i giorni e nelle attività quotidiane. Uno degli ultimi strumenti che si sta facendo conoscere poco alla volta è il robot Eilik.

Per chi ha intenzione di sorprendere i propri amici o parenti con un regalo tech è lo strumento perfetto anche perché il costo è tutt’altro che esoso, dato che il robot interattivo con intelligenza emotiva costa 105 euro ed ha moltissime funzioni da scoprire.

Robot Eilik, come funziona: le caratteristiche

Il robottino ha incorporate in sé una vasta gamma di “emozioni” le quali è capace di esprimere nel corso delle giornate in base alle interazioni tattili avute con una persona umana. In pratica, il robot Eilik è in grado di rispondere e reagire al tocco di un umano e avere una reazione ad esso.

Le caratteristiche del robot (YuoTube) – tecnozoom.it

Il dispositivo è molto sensibile alle vibrazioni e la sua reazione potrebbe essere di spavento e sussulto se nel caso si dà un colpo forte al tavolo o su qualsiasi altra parte in cui lui si trova. Il robottino ha paura delle altezze, ma allo stesso tempo non si trova molto a suo agio quando è situato per terra.

Nel caso in cui dovesse ricevere un colpo in testa, il robottino avvertirà le vertigini e reagirà in maniera positiva se lo si tiene in braccio, proprio come un bimbo piccolo. In poche parole è una tipologia di “pet” del tamagochi in versione robotica, ed è in grado di intrattenere il suo padrone e prendersi cura di lui o lei.

Eilik ha tantissime espressioni che può manifestare nel corso della giornata. Il robot può sentirsi depresso ma essere anche arrabbiato, può ridere di gusto così come può piangere disperato. Può essere deluso ma anche sentirsi divertente, così come può essere offeso nel caso in cui non gli va a genio qualcosa ma può anche urlare.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago