Con i ChatBot i truffatori possono ingannare molti utenti attraverso messaggi specifici: ecco a cosa prestare la massima attenzione.
Sono davvero tanti gli usi che si possono fare di un ChatBot. Per chi non lo sapesse, si tratta di un bot utilizzato sui social o siti web per dare assistenza e fornire supporto a coloro che ne hanno bisogno. Un ChatBot è in grado di dialogare con un utente umano e rispondere in modo intelligente.
Purtroppo, nell’ultimo periodo si stanno diffondendo tanti truffatori che stanno approfittando delle potenzialità di questi strumenti. Proprio così: tanti ChatBot stanno diventando pericolosi per la propria sicurezza. Quali sono le cose da conoscere per difendersi? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Si può facilmente intuire l’utilizzo malevolo dei ChatBot da parte dei cyber-criminali: utilizzando questi strumenti è possibile ingannare gli utenti meno esperti del web e ottenere i loro dati personali o sensibili.
Non sono pochi coloro che a causa della tecnologia avanzata cadono vittima di scam, truffe e raggiri. Ecco perché è fondamentale conoscere come difendersi al meglio da tali attacchi. Difatti, i cyber-criminali potrebbero inviare un messaggio phishing creato su misura che giochi sulle paure e sull’ansia.
Per evitare di farsi prendere dal panico, bisogna prestare la massima attenzione. Dunque, se si viene contattati su WhatsApp o sui social da utenti che sembrano sospetti, non bisogna rispondere subito, ma accertarsi che l’utente sia reale. Se i dubbi persistono, è bene parlare subito con familiari e amici e far notare anche a loro le anomalie della persona che ha inviato il primo messaggio.
Se si viene contattati da un rappresentante o da un customer manager di un’importante azienda al quale si è iscritti, come Apple o Netflix, è bene fermare la conversazione e rivolgersi ai canali ufficiali di assistenza allegando screenshot o foto.
Similmente, sembra che un gruppo di hacker abbia creato un ChatBot fraudolento che sfrutti le vulnerabilità emotive degli utenti. Tale strumento virtuale si può trovare su app di incontri e siti per relazioni: attenzione quindi agli utenti che sembrano essere degli angeli fisicamente e psicologicamente perché potrebbero non essere reali.
In definitiva, i ChatBot sono una rivoluzione incredibile, ma l’IA può nascondere tanti rischi se gestita in modo sbagliato. Ecco perché ora più che mai occorre navigare con cautela sul web e diffidare di tutto ciò che si legge o si vede in rete.
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…