Ogni volta che sbagliate a scrivere un messaggio su smartphone cancellate tutta la frase? Non c’è bisogno, ecco il trucco utilissimo.
Scrivere un messaggio su smartphone a volte comporta alcune difficoltà aggiuntive. A differenza dei tasti, infatti, il touch screen è molto più sensibile e capita che quando si scrive di fretta ci siano diversi errori nella formulazione delle frasi. In molti casi veniamo aiutati dal correttore automatico (quel t9 spesso utilizzato come scusa per gli errori) ma non sempre è così.
Data la facilità di commettere errori digitando sullo smartphone è consigliato e utilissimo riguardare quanto scritto prima di inviare il messaggio, ma cosa fare quando ci si accorge che c’è un singolo errore all’interno di una frase lunghissima? Per evitare questo inconveniente è probabilmente utile spezzettare i periodi.
In ogni caso adottare uno stile di scrittura più snello e veloce è sicuramente preferibile anche per non stancare e infastidire il destinatario che altrimenti si trova costretto a leggere un wall of text. Trovare in una chat un muro di parole, infatti, è una delle cose più odiate dagli utenti, seconda solamente agli audio interminabili.
Tuttavia non è sempre possibile scrivere periodi brevi, come ad esempio quando la comunicazione che dobbiamo inviare è ufficiale o comunque rivolta a qualche collega o superiore. In questi casi è bene mantenere uno stile più formale e dunque creare delle frasi che abbiano una struttura meno semplice e una coerenza di fondo.
I casi appena ipotizzati sono anche quelli in cui teniamo particolarmente a non lasciare errori di battitura o disattenzione. Dopo aver riletto potremmo dover cancellare o riscrivere solo una parola all’inizio del periodo e non c’è bisogno di cancellare tutta la frase per farlo. In primo luogo possiamo infatti cliccare sulla parola in questione, quindi evidenziarla e vedere se ci viene offerta la giusta correzione automatica.
Nel caso in cui la giusta correzione non fosse presente nell’archivio della chat, vi basterà cancellare la singola parola per riscriverla. Questo procedimento richiede qualche secondo, ma c’è un modo semplice per velocizzarlo. Vi basterà infatti tenere premuto lo spazio per poter scorrere tra le parole semplicemente movendo il dito a destra o a sinistra.
In pratica in questo modo il touchscreen diventa una specie di touch pad, ovvero il mouse incorporato nei portatili, e vi consentirà di muovervi rapidamente all’interno del messaggio che avete scritto. Una volta sperimentata questa feature del vostro telefono, siamo certi che non sarete più in grado di farne a meno.
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…