Lo smartphone sarà presto roba vecchia. Cambia il futuro dei device e sarà sempre più piccolo, una rivoluzione che chiude un’era.
Lo smartphone è stato uno degli strumenti che hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione. Più del computer è stato una scoperta fenomenale, che ha contribuito ad aumentare l’alfabetizzazione informatica e aumentare il numero delle persone connesse nel mondo. Il telefonino ”intelligente” è stato lanciato nel mercato nel lontano 2008 e da allora, grazie a numerose evoluzioni, è ormai tra le mani di quasi tutti nel mondo.
Oggi gli smartphone eseguono calcoli sempre più complessi che lo rendono ormai quasi pari a un notebook. I telefonini appaiono, infatti, molto diversi da quelli diffusi negli anni Novanta e Duemila, che avevano soltanto funzioni come chiamate, sms e i collegamenti su internet erano molto rudimentali, così come la funzione di foto e video e le app da installare nei device. Ma nel futuro prossimo questo mezzo potrebbe cedere il passo a un altro strumento più rivoluzionario.
Dimenticatevi gli smartphone, perché a partire dalla seconda metà degli anni Venti del Duemila saranno piano piano rimpiazzati da telefoni ancora più intelligenti. Questa rivoluzione chiuderà un’altra era, così come è accaduto con i cellulari che la generazione Millennial ha utilizzato durante parte della sua adolescenza. Oggi, infatti, è impensabile immaginare di avere un telefonino “stupido” per le grosse limitazioni, che un tempo non c’erano.
Recentemente è stato lanciato sul mercato un anello intelligente, chiamato Helio Smart Ring, che non è altro frutto dell’intelligenza artificiale, che in questi anni sta facendo enormi progressi. Helio può inoltre misurare le condizioni di salute dell’utente, che vanno dalla frequenza cardiaca, l’ossigeno nel sangue e lo stress. Questo dispositivo sostituisce lo smartwatch e ovviamente, può collegarsi al telefono.
Questo anello è realizzato in titanio ed è molto piccolo, come un anello, con uno spessore di quasi 3 millimetri. Può essere anche indossato in acqua, poiché è molto resistente ed è ottimo per gli sportivi. Helio Smart Ring sarà disponibile già dalla primavera di quest’anno, ma non si sa ancora il suo prezzo, che si immagina elevato perché non ha concorrenza. Tuttavia, attualmente in commercio esiste il Circular Ring Slim, che è molto simile a Helio e si basa su intelligenza artificiale. In un futuro non troppo lontano questo strumento sostituirà lo smartphone.
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…