Il+Google+Pixel+8a+si+mostra+per+la+prima+volta%3A+come+sar%C3%A0
tecnozoomit
/smartphone/il-google-pixel-8a-si-mostra-per-la-prima-volta-come-sara.html/amp/
smartphone

Il Google Pixel 8a si mostra per la prima volta: come sarà

Un po’ a sorpresa e in anticipo sulla tabella di marcia, il Google Pixel 8a si mostra per la prima volta in tutta la sua bellezza.

La presentazione è prevista con il nuovo anno, sarà aggiornato dal sistema operativo Android 14 che tra l’altro deve ancora uscire (fra poco) eppure online già girano le prime immagini del nascituro smartphone del colosso di Mountain View, il Google Pixel 8a.

 

Il Google pixel 7a ha già un suo successore – foto fonte store.google.com – Tecnozoom.it

 

Un po’ a sorpresa sì, per forza, perché questo smartphone non verrà rilasciato da Big G nel prossimo evento Made By Google, previsto tra qualche settimana. Tuttavia, con un leak a sorpresa, ecco trapelate le foto Google Pixel 8a. Ammesso e non concesso che sia davvero lui, rumors da prendere con il beneficio dell’inventario per le tempistiche, il Google Pixel 8a cambierà forme rispetto ai suoi predecessori, sempre stando a Abhishek Yadav, molto gettonato su Twitter, o X, fate vobis.

Il Google Pixel 8a prende un’altra strada: i cambiamenti nel design sono significativi

Partendo dal presupposto base che il Google Pixel 8a dovrebbe essere presentato all’evento I/O 2023 a giugno del prossimo anno, anche se qualcuno è dell’idea che potrebbe essere maggio il mese prescelto dal colosso di Mountain View, le presunte foto dello smartphone in questione rivelano la grande novità: cambiamenti significativi nel design rispetto ai precedenti modelli Pixel A.

Le quattro colorazioni esistenti del Google Pixel 8a – foto fonte store.google.com – Tecnozoom.it

 

Il Google Pixel 8a dovrebbe essere dotato di un modulo fotocamera quadrato e sporgente che ricorda vagamente il design dei Pixel 6 e Pixel 7, sebbene il modello trapelato mostri l’opzione di colore blu, dal case molto più arrotondato rispetto ai modelli precedenti. Le cornici sembrano essere più spesse, nello schermo frontale pare incorporata la fotocamera selfie. Altri dettagli indicherebbero che il Google Pixel 8a potrebbe essere alimentato dal chipset Tensor G3, un chip che dovrebbe essere incluso nei Pixel 8 e 8 Pro, ma che verrà lanciato dal colosso di Mountain View soltanto a inizio ottobre, il 4 per la precisione.

Due fotocamere integrate all’interno dell’ormai classico foro a pillola che caratterizza anche i nuovi Pixel 8 ed 8 Pro ormai, il flash LED sembra che sia stato posizionato sulla struttura metallica orizzontale dello smartphone. I leak sembrano confermare che il dispositivo in questione ha il nome in codice Akita e che dovrebbe essere proposto con 8GB di RAM, con sistema operativo nativo di Android 14, attualmente in QPR1 Beta 1, una sorta di preambolo della versione stabile, quindi definitiva.

Pietro Santercole

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago