GIovanissimi+sempre+davanti+ad+uno+schermo%3A+sapete+quante+volte+gli+adolescenti+danno+un+occhio+al+proprio+smartphone%3F
tecnozoomit
/smartphone/giovanissimi-sempre-davanti-ad-uno-schermo-sapete-quante-volte-gli-adolescenti-danno-un-occhio-al-proprio-smartphone.html/amp/
smartphone

GIovanissimi sempre davanti ad uno schermo: sapete quante volte gli adolescenti danno un occhio al proprio smartphone?

Si dice spesso che i giovanissimi e gli adolescenti guardino di continuo lo schermo dello smartphone. Non tutti però sanno esattamente qual è la stima esatta. 

La dipendenza dallo smartphone e del bisogno ossessivo di controllare l’arrivo di notifiche è un tema di cui si discute spesso. D’altronde è innegabile come i giovanissimi a partire già dagli undici anni continuino a controllare lo schermo del loro cellulare, al punto da sembrare ossessivi. Quantificare questo fenomeno non è facile ma in Spagna si è voluto provare a capire la sua portata.

I giovanissimi sembrano non staccare gli occhi dello schermo, ed è ora di fare una stima del fenomeno. – (tecnozoom.it)

A svolgere dei rilievi sulle abitudini dei giovanissimi è stata una ONG spagnola chiamata Protégeles, nata nel 2002 per la tutela dell’infanzia. Dai dati raccolti l’associazione ha segnalato come circa il 21% degli adolescenti spagnoli abbia manifestato sintomi di nomofobia. Questo nomederiva dall’abbreviazione di “no mobile phobia”(paura di non poter usare lo smartphone).

Questa forma di fobia è un chiaro segnale di assuefazione allo schermo digitale che deriva dal le numerosissime notifiche che ricevono i giovanissimi. L’Università del Michigan ha rilevato che ogni giorno i ragazzi ricevono migliaia di notifiche e per controllarle stanno per ore allo smartphone. La maggior parte di queste deriva da Snapchat, TikTok o Discord, mentre Facebook risulta poco usato.

Quanto si guarda lo schermo dello smartphone al giorno

Secondo i social più usati il numero in media dei momenti in cui gli adolescenti controllano il proprio smartphone è cinquantuno volte. Stima che potrebbe essere anche troppo ottimista visto che dieci anni fa in California uno studio aveva ipotizzato una media pari al triplo. E comunque considerando le ore del giorno e togliendone otto in cui si dorme vuol dire guardare lo schermo ogni 18 minuti.

I giovanissimi guardano lo schermo decine di volte ogni giorno. – (tecnozoom.it)

Per quanto riguarda invece il tempo che in media si passa a utilizzare lo smartphone e in particolare i social la stima è più difficile. Su TikTok pare che gli adolescenti passino almeno 52 minuti al giorno, ma senza considerare le altre applicazioni che inondano di notifiche. In America la media calcolata da una ricerca del Michigan ammonta a circa quattro ore al giorno.

Un modo per aiutare i ragazzi a disintossicarsi infatti è quello di disattivare le notifiche da parte dei social. La vibrazione o l’avviso che ci sono nuovi messaggi spingono a controllare lo smartphone e incollarsi allo schermo. In alternativa basta passare alla modalità aereo per qualche ora per eliminare anche chiamate e messaggi.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago