Devi+stare+molto+attento%3A+ricorda+questi+%26%238216%3Bparticolari%26%238217%3B+e+non+sarai+mai+vittima+di+truffe+con+lo+smartphone
tecnozoomit
/smartphone/devi-stare-molto-attento-ricorda-questi-particolari-e-non-sarai-mai-vittima-di-truffe-con-lo-smartphone.html/amp/
smartphone

Devi stare molto attento: ricorda questi ‘particolari’ e non sarai mai vittima di truffe con lo smartphone

Lo smartphone è diventato uno dei veicoli di truffe online. Queste possono essere evitate conoscendo alcuni ‘particolari: ecco quali.

Le truffe online sono ormai diffusissime e in continua evoluzione, ma ancora oggi lo smartphone è uno dei principali vettori di frode bancarie in rete. I tentativi degli hacker sono tantissimi e possono far riferimento a varie tecniche come lo smishing, phishing, vishing e il QRishing.

Attento a questi ‘particolari’ per evitare truffe con lo smartphone – (Tecnozoom.it)

Da un lato, aumenta progressivamente il numero delle organizzazioni consapevoli dei rischi e che mettono in campo delle precise contromisure, dall’altra il modo di fare dei criminali sembra prendere sempre più di mira le persone che non riescono a difendersi adeguatamente da questi tentativi.

I cybercriminali possono colpire in tantissimi momenti ed è per questo che conoscere alcuni dettagli può evitare di cadere nella trappola. Questi ‘particolari’ non sono facili da individuare ma riescono a far capire quando una comunicazione è fasulla ed ha l’obiettivo di rubare i dati personali e i soldi dal conto.

Come difendersi dalle truffe con lo smartphone: i dettagli da conoscere

Il primo aspetto indispensabile per evitare le truffe con lo smartphone è la formazione e la consapevolezza dei rischi e delle minacce nascoste. Ogni tipo di comunicazione ha al suo interno dei ‘particolari’ che riescono a far comprendere la vera sua entità, e possono far saltare il tentativo degli hacker.

Gli elementi da conoscere per non cadere nella trappola degli hacker – (Tecnozoom.it)

La verifica degli indirizzi, dei numeri, dei domini e delle URL è fondamentale per iniziare a capire se la comunicazione è affidabile o meno. Individuare gli errori eventuali contenuti in essi è indispensabile difendersi da attacchi delle tecniche che i cybercriminali sono soliti usare.

Una buona prassi è la disabilitazione dell’esecuzione automatica di codici, macro e collegamento. Possono risultare utili anche i filtri spam che riescono ad intercettare determinate comunicazioni. Altrettanto utile anche ricorrere al Multi Factor authentication (MFA) e di password composte da parole lunghe e articolate.

Una truffa va a segno perché approfitta del fattore umano e per tale ragione assumere una corretta posizione digitale rappresenta il giusto modo per proteggersi adeguatamente da questi tentativi. Le indicazioni descritte risultano utili per tutte le possibili truffe online e sono valide in qualsiasi contesto. Insomma, difendersi dalle insidie della rete è possibile attraverso una buona conoscenza di questo ambito e degli elementi da analizzare e valutare.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago