Acquisti+a+basso+prezzo+grazie+alla+funzione+segreta+di+Google%3A+ecco+come+fare
tecnozoomit
/promozioni/acquisti-a-basso-prezzo-grazie-alla-funzione-segreta-di-google-ecco-come-fare.html/amp/
Promozioni

Acquisti a basso prezzo grazie alla funzione segreta di Google: ecco come fare

Sei interessato ad acquistare dei nuovi prodotti? Utilizza questa funzione di Google: ti aiuterà più di quanto credi.

Una delle funzioni più usate per poter fare shopping è certamente Google Shopping. Si tratta di una piattaforma molto utile per chi desidera comprare degli articoli online. Mette a disposizione una serie di prodotti sul web, che poi vengono sponsorizzati con degli annunci autorizzati. Approfondiamo il discorso per capire al dettaglio come funziona.

Scopri come funziona Google Shopping: è l’ideale per te – Tecnozoom.it

Google Shopping si occupa di mostrare i prodotti più idonei alla nostra ricerca. Si basa tutto su delle parole chiave che poi vengono usate per questa ragione. Non bisogna confondere questa funzione con Google Ads, cioè degli annunci testuali. Funzionano in un altro modo dato che sponsorizzano dei contenuti scritti. In questo caso non hanno niente a che vedere con Google Shopping. Quei prodotti, infatti, possono essere mostrati tramite immagini e video.

Google Shopping, in che modo può essere usata: farai i migliori acquisti della tua vita

Le inserzioni sono state progettate per il mondo e-commerce. Non è un caso che siano visibili in alto a destra della pagina di ricerca, con tanto di immagine allegata e prezzo. Diversamente dagli annunci di testi, la sua attivazione dipende più che altro da una ricerca. Risultano fondamentali le informazioni presenti nelle schede dei prodotti, che poi vengono inviate al Google Merchant Center. Gli annunci di Google Shopping attirano il 60% di tutti i customer.

Tutti utilizzano questa funzione – Tecnozoom.it

Per utilizzare Google Shopping al massimo dobbiamo andare nella sezione “Acquista Prodotti”, dove sarà possibile cercare il prodotto che si desidera. Lo troveremo su vari siti, così da confrontare i prezzi. Per accedere a questa funzione basterà avviare l’app di Google. In seguito andrà aperta la fotocamera, per poi selezionare la voce “Acquisti”. Una volta fatto questo dovrete inquadrare l’oggetto, come uno smartphone per esempio. Può essere un qualunque tipo di prodotto.

A quel punto l’applicazione presenterà una serie di store online. In questi negozi digitali sarà disponibile lo stesso prodotto o qualcosa di simile. Google Shopping ascolta le nostre richieste e le rielabora, in modo tale da mostrarci il meglio del momento. La funzione è stata strutturata per aiutare l’utente e soddisfare ogni sua esigenza. Di certo è una impostazione niente male e che può servire a tanti di noi. Avevate mai visto una impostazione tanto utile come questa? Molte persone non la conosco neanche purtroppo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Perché la personalizzazione di componenti elettronici è fondamentale per un’azienda

Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…

1 giorno ago

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

4 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

1 mese ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

2 mesi ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

2 mesi ago