Tra le zone più inquinate italiane e che mettono a pericolo la salute dei cittadini ci sono tantissime città, ecco chi rischia di più.
Le malattie respiratorie stanno colpendo sempre più pesantemente tutti i cittadini europei, e la colpa non è solamente del Covid. Purtroppo anche i tumori sono in crescita, e tra le varie cause contemplate c’è anche quella dell’esposizione agli agenti inquinanti.
Che le città siano poco salubri lo possiamo immaginare anche da soli, ma negli anni sono stati stabiliti dei criteri e dei limiti dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questi parametri servono a capire quanto sia compromesso l’ambiente e gli ultimi dati non sono confortanti. Sempre secondo l’OMS, infatti, praticamente tutta la popolazione europea vive in città o luoghi dove i livelli di polveri sottili sono sopra i livelli “sicuri”. Ma le pessime notizie non finiscono qui, e ci riguardano – purtroppo – direttamente.
Parlando di inquinamento possiamo immaginare quello prodotto dalle auto, ma ovviamente sono molte le sostanze tossiche che vengono liberate nell’aria, che poi respiriamo.
Sempre secondo le ricerche effettuate da OMS e altre realtà il problema più grave è legato al particolato fine (quello appunto prodotti dai veicoli a motore) che sembra sia la causa di almeno 300 mila decessi all’anno, in tutta Europa. Non dimentichiamoci però che negli ultimi anni è allarme micro/nano plastiche; ormai gli PFAS sono praticamente ovunque: nell’aria, nell’acqua, nei tessuti degli animali che mangiamo, nei prodotti ortofrutticoli e in tutti gli oggetti che usiamo quotidianamente.
L’esposizione prolungata a diversi agenti inquinanti e tossici causa inevitabilmente una serie di malattie gravi e mortali: infarti, ictus, tumori al polmone o ad altri organi e anche disfunzioni nella fertilità sia femminile che maschile. Lo scenario è davvero preoccupante e chissà se i programmi attuati dall’UE potranno davvero salvare milioni di vite entro il 2030, come da mission della strategia “Zero pollution vision for 2050“.
L’Italia, in tutto questo, è il Paese in cui l’inquinamento non scende dal lontano 2018 e in cui vi sono “8 delle 10 province più inquinate d’Europa“. Come possiamo ben immaginare, purtroppo una delle zone più a rischio è tutta quella della Pianura Padana, ma ecco quali sono le altre città dove i cittadini rischiano maggiormente la salute:
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…
Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…