Creare+una+app+senza+sapere+programmare%2C+adesso+si+pu%C3%B2%3A+ecco+come+fare+%28con+l%E2%80%99IA%29
tecnozoomit
/novita/creare-una-app-senza-sapere-programmare-adesso-si-puo-ecco-come-fare-con-lia.html/amp/
Novità

Creare una app senza sapere programmare, adesso si può: ecco come fare (con l’IA)

Ora si può creare un’app senza saper programmare, tutto grazie all’IA: ecco i dettagli da conoscere per sfruttare gli strumenti. 

In molti hanno sempre desiderato creare un’app che potesse fruttare diversi soldi senza saper programmare. In effetti, grazie a una buona applicazione è possibile riuscire a ottenere un certo successo e guadagnare in modo intelligente.

App senza programmare, ora è realtà: ecco come (TecnoZoom.it)

Da sempre però, se non si hanno nozioni base in merito a sviluppo digitale e programmazione di linguaggi, è impossibile riuscire a creare un’app. Comunque, sembra che ora le cose stiano cambiando: basta solo un’idea, poi ci pensa l’intelligenza artificiale. Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Creare app senza saper programmare: la magnifica rivoluzione dell’IA

Per creare un’app bisogna essere appassionati di tecnologia e avere una buona base alle spalle. Non si tratta di un lavoro semplice: l’app deve riuscire ad avere una buona interfaccia per l’utente e funzionare senza bug, problemi e difficoltà. Per questo, saper programmare è essenziale quando si parla di app per telefoni Android o iOS.

App senza saper programmare, lo strumento da usare per farlo (TecnoZoom.it)

Tuttavia, con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, sembra che tutti avranno la possibilità di creare le applicazioni che desiderano. Tutto quello che bisogna fare è conoscere sito e strumenti da usare. Inoltre, bisogna avere pazienza e concentrarsi nel processo di creazione. Come fare quindi, per creare un’app senza saper programmare?

Bisogna visitare il portale Imagica, un sito che sfrutta l’intelligenza artificiale per poter esaudire i desideri degli utenti. Una volta che si sarà aperto, bisogna creare un account: è possibile farlo con Google oppure inserendo un indirizzo mail alternativo. Una volta fatto, si entrerà in contatto con il sistema di IA e bisognerà fornirgli le istruzioni per creare l’app.

Per esempio, si può scegliere di creare un’app per Android che possa raggruppare le ricette da scegliere in base alla dieta da seguire. Una volta dato l’input, l’intelligenza artificiale si attiverà e chiederà ulteriori dettagli. A poco a poco, il progetto prenderà forma e l’IA capirà quali sono i dettagli da limare per realizzare un’applicazione perfettamente funzionante.

Il servizio svilupperà l’app seguendo la descrizione che gli è stata fornita. In definitiva, si potrà realizzare l’app che si è sempre sognata e tutto questo senza programmazione. Comunque, bisogna ricordare che il processo può richiedere del tempo ed essere complicato in alcuni punti.

Imagica AI è solo in inglese, quindi le descrizioni devono essere accurate e chiare. Inoltre, bisogna testare l’app per provare se riesce a svolgere esattamente il lavoro desiderato. Insomma, ci vuole del tempo e non è estremamente elementare ma questa è la soluzione perfetta per lanciare un’app e godersi i suoi risultati.

Claudio Vittozzi

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago