La+vecchia+truffa+torna+a+bussare+alla+porta%3A+si+presentano+cos%C3%AC%2C+come+riconoscere+i+furfanti
tecnozoomit
/curiosita/la-vecchia-truffa-torna-a-bussare-alla-porta-si-presentano-cosi-come-riconoscere-i-furfanti.html/amp/
Curiosità

La vecchia truffa torna a bussare alla porta: si presentano così, come riconoscere i furfanti

Mai abbassare la guardia con le truffe, soprattutto quelle dal vivo: ecco come riconoscere i malintenzionati e sventarle. 

Viviamo in un mondo in cui tenere gli occhi aperti, nonostante vi siano molte persone per bene, non è mai abbastanza. Non tutti, infatti, sono buoni e cari, e questo deve far sì che non si abbassi mai la guardia.

Truffa che bussa alla porta: come accorgersene- (Tecnozoom.it)

Proprio in virtù di questa premessa, è bene ricordare che le truffe, che purtroppo in questi anni hanno avuto un’ampia diffusione online, non si limitano solo a quell’ambito, ma sono tornati anche i vecchi metodi dei malintenzionati, ossia dal vivo, porta a porta. Sia per quanto concerne le truffe online, sia per quelle dal vivo, riconoscerle non è così semplice come si possa pensare, perché si tratta di vere e proprie tecniche studiate e collaudate che portano a raggirare.

Solo poi, quando ci si vede portare via denaro, si comprende bene cosa sia accaduto, ma lì per lì, non è facile destreggiarsi. Per questo motivo è molto importante essere sempre attenti, non abbassare la guardia ma soprattutto informarsi il più possibile, affinché, se disgraziatamente ci si dovesse ritrovare in situazioni del genere, se ne possa uscire subito senza conseguenze. Di recente, la truffa è tornata a bussare alla porta. Ecco in che modo.

La truffa che non ti aspetti: come riconoscere i malintenzionati e tutelarsi

Ci sono vecchie truffe che non smettono mai di essere messe in atto, tutt’altro. Se non sai che esistono, potresti benissimo cadere in trappola. Questa, in particolare, è piuttosto insidiosa. Si tratta della cosiddetta truffa del frigorifero, che prende di mira principalmente persone anziane.

Truffa porta a porta: come riconoscere chi ha brutte intenzioni-(Tecnozoom.it)

In casa di un anziano, infatti, può intrufolarsi una persona che finge di essere un addetto del servizio idrico, come spiega @massimiliano.dona su Tik Tok. Il finto addetto circuisce il malcapitato asserendo di dover eseguire una serie di riparazioni, per cui “consiglia” di mettere in sicurezza tutti i preziosi nel… frigorifero!

Alla prima distrazione dell’anziano o dell’anziana, ovviamente, i soldi prenderanno il volo, insieme al truffatore. Per prevenire episodi del genere, un modo efficace è quello di informarsi, perché è davvero raro che addetti di compagnie idriche o altri enti si rechino a casa di qualcuno senza un annuncio e con il cartellino. In ogni caso, sempre meglio contattare il servizio clienti per sapere se sono state pianificate delle operazioni legate alla manutenzione. Occhi aperti e antenne dritte, sempre.

Anna Di Donato

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

3 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago