Ami+la+tecnologia%3F+A+Capodanno+regalati+una+di+queste+destinazioni+per+veri+appassionati
tecnozoomit
/curiosita/ami-la-tecnologia-a-capodanno-regalati-una-di-queste-destinazioni-per-veri-appassionati.html/amp/
Curiosità

Ami la tecnologia? A Capodanno regalati una di queste destinazioni per veri appassionati

Ormai anche la tecnologia fa parte della storia: musei, eventi e mostre in molte città del mondo celebrano l’innovazione e il progresso.

Piuttosto che visitare un’altra spiaggia o un parco a tema, gli amanti della tecnologia possono considerare diverse mete per ampliare le opzioni per i prossimi viaggi. In giro per il mondo ci sono diverse località che possono soddisfare la passione per la tecnologia di queste persone. Chiaramente, molte delle mete principali per una full immersion nella storia della tecnologia si trovano negli Stati Uniti.

La Silicon Valley è la meta che tutti gli appassionati di tecnologia sognano di visitare un giorno – tecnozoom.it

La Silicon Valley è una specie di meta di pellegrinaggio per chiunque sia affascinato da questi temi, ma ci sono in quella zona ci sono anche altri luoghi di interesse meno conosciuti, come il Tech Museum of Innovation o l’Ames Research Center della NASA.

A Washington si può invece visitare l’affascinante International Spy Museum, che ospita la più grande collezione di tecnologia e artefatti spia al mondo. E per chi pensa che gli Stati Uniti siano un viaggio troppo impegnativo, c’è anche qualcosa di molto più vicino.

Storia della tecnologia in Europa: quali città ospitano le migliori attrazioni per gli amanti del tech

Un’altra delle mete più interessanti per gli appassionati di tecnologia è senza dubbio la città di Cambirdge, in Regno Unito. Il Centro per la Storia dell’Informatica della città ha la più grande collezione di tecnologia informatica del paese, superiore anche a quelle ospitate nei musei di Londra.

Il Bletchely Park è uno dei luoghi dove la moderna tecnologia è nata – tecnozoom.itAnche la capitale ha ovviamente diversi luoghi di interesse, come il Museo della Scienza, il Museo del Computer Retro e il Bletchley Park, il luogo in cui lavoravano i decifratori di codici della seconda guerra mondiale (e quindi gli inventori dei computer moderni come Alan Turing).

Rimanendo in Nord Europa si può scegliere di visitare Oslo, che si attesta come una meta di grande interesse per gli appassionati di tecnologia grazie al suo Museo Norvegese della Tecnologia, che ospita strumenti che hanno fatto la storia della musica elettronica, stampanti 3D, auto d’epoca, artefatti medici e videogiochi retrò.

Tappa obbligata per tutti gli amanti del mondo del gaming è invece Berlino, la capitale tedesca, che ospita il Game Science Center, una mostra interattiva che consente agli ospiti di sperimentare la tecnologia, l’arte e i giochi del futuro. Oltre a questo, sono visitabili anche il Sony Center, storica sede della multinazionale giapponese, e il Museum of Film and Television.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago