Amazon%3A+come+si+chiamava+il+sito+e-commerce+prima+di+diventare+un+colosso
tecnozoomit
/curiosita/amazon-come-si-chiamava-il-sito-e-commerce-prima-di-diventare-un-colosso.html/amp/
Curiosità

Amazon: come si chiamava il sito e-commerce prima di diventare un colosso

Amazon non è il primo nome scelto da Jeff Bezos. Il sito di e-commerce si chiamava in un altro modo prima di diventare un colosso: ecco qual era.

Oggi conosciamo la piattaforma come il negozio online più utilizzato al mondo. L’e-commerce è attualmente un punto di riferimento importante per milioni di persone che decidono di acquistare prodotti di vario genere e riceverli a casa comodamente.

Amazon: la storia- Tecnozoom.it

Amazon è il colosso dell’e-commerce, un’azienda che vanta record di grande successo. Parliamo di un brand che ormai tutti conoscono e usano abitualmente. Questo non solo per acquistare prodotti, ma anche per guardare film e serie tv, oppure ascoltare la musica o leggere dei libri. Un servizio a 360 gradi diventato indispensabile per molti.

Pochi però sanno che la società fondata da Jeff Bezos inizialmente non si chiamava così e che in realtà era nata con un altro nome. Sul tavolo poi aveva anche altre opzioni piuttosto interessanti, ma poi la decisione dell’amministratore delegato è ricaduta sul nome Amazon per determinate ragioni.

Primo nome di Amazon: ecco qual era

Amazon all’inizio della sua avventura, quasi trent’anni fa, era di tutt’altra caratura. Era il 1994 quando Jeff Bezos ha avviato la propria startup che a quel tempo non portava il nome Amazon. Aveva infatti un nome che non aveva alcuna relazione con la sua attività principale.

Bezos ha scelto il nome Amazon per la foresta amazzonica e il fiume più lungo al mondo- Foto: Ansa- Tecnozoom.it

Inizialmente Amazon si chiamava Cadabra, ma questo nome è stato utilizzato solo per un breve periodo di tempo. Bezos, infatti, dietro consiglio di alcuni consulenti legali, ha deciso di toglierlo perché sembrava simile al termine “cadaver”, ovvero “cadavere”. Il nome era stato invece scelto come riferimento “abracadabra”, trasmettendo l’idea che il negozio avrebbe funzionato come per magia.

Dopo aver considerato varie alternative, Bezos alla fine scelse il nome Amazon. Secondo il suo racconto, mentre sfogliava il dizionario, si imbatté nella parola “Amazon” e gli piacque per il suo suono esotico e distintivo. Il nome però è stato scelto in riferimento alla foresta amazzonica e al fiume più lungo del pianeta.

Il fondatore sentiva un forte legame con questo nome, poiché aveva la visione di trasformare Amazon nella più grande libreria del mondo. Tuttavia, la portata e il successo di Amazon hanno superato di gran lunga l’obiettivo iniziale. Attualmente, l’azienda nata come libreria è riconosciuta in tutto il mondo come leader nell’e-commerce, offrendo un’ampia gamma di prodotti e servizi.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago