Monster+Hunter+Now+conquista+tutti%3A+prima+app+tra+le+novit%C3%A0+%7C+Come+funziona%3F
tecnozoomit
/app/monster-hunter-now-conquista-tutti-prima-app-tra-le-novita-come-funziona.html/amp/
App

Monster Hunter Now conquista tutti: prima app tra le novità | Come funziona?

Niantic replica il successo ottenuto con Pokémon GO lanciando Monster Hunter Now: subito prima tra le novità del Play Store.

Niantic rinnova la collaborazione con Nintendo e crea un’altra app destinata a spopolare tra tutti gli utenti. Dopo il successo travolgente avuto con Pokémon GO, app che grazie alla realtà aumentata permette di andare in giro per la città a catturare Pokémon e lottare nelle palestre, arriva ora (con un meccanismo simile) Monster Hunter Now.

Monster Hunter Now spopola a pochi giorni dal lancio (Credits: screenshot YouTube @@MH_now_EN) – tecnozoom.it

Lanciata lo scorso 14 settembre, nel giro di nemmeno una settimana l’app  basata sullo storico franchise videoludico sviluppato da Capcom ed edito da Nintendo ha attirato l’attenzione di tutti ed ha fatto, come auspicato dagli sviluppatori, il pieno di download.

Al momento, è in testa alla classifica delle novità del Google Play Store, con diverse recensioni positive: come si sviluppa però questo gioco e cosa è possibile fare? Scopriamolo insieme.

Monster Hunter Now, l’app del momento: come funziona il gioco

Proprio come Pokémon GO, anche Monster Hunter Now spinge i giocatori ad uscire di casa e a passeggiare (sempre con prudenza e diligenza) per le vie della città e non solo; questa volta però non si cattureranno Pokémon, bensì si sconfiggeranno mostri (entro il tempo limite di 75 secondi) oltre a completare missioni, raccogliere oggetti e varie altre attività.

Inizia la caccia ai mostri con la realtà aumentata (Credits: screenshot YouTube @@MH_now_EN) – tecnozoom.it

Raccogliendo minerali, ossa di mostro e piante in vari punti di raccolta situati nella mappa del mondo reale, si potranno forgiare armi e armature per potenziare il proprio personaggio; quanto hai combattimenti, nel caso non si voglia affrontare subito il mostro è possibile utilizzare la palla-pittura e riprendere il combattimento in seguito, magari questa volta comodamente da casa.

Per stimolare la cooperazione e favorire gli incontri tra giocatori, sono stati poi aggiunti dei mostri da affrontare in gruppo con la modalità multigiocatore: in questo caso, si possono unire le forze con giocatori vicini e sconfiggere creature pericolose, ottenendo così bonus e oggetti. Il gioco per dispositivi mobili è scaricabile gratuitamente sia su iOS che Android: se volete partire all’avventura, questa è l’app che fa per voi!

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

3 settimane ago

Dominio premium vs. dominio economico: vale la pena investire?

La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…

4 settimane ago

Planetel: verifica copertura fibra per le PA

Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…

1 mese ago

VPN e gestore di password: sicurezza e protezione in Rete

La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…

1 mese ago

Come personalizzare WhatsApp, i trucchi che ancora non conosci per renderlo sempre nuovo e diverso

Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…

1 mese ago

Come disinstallare le app dal Mac manualmente e automaticamente

Meta: Scopri come disinstallare app dal Mac manualmente o automaticamente, rimuovendo file residui per liberare…

1 mese ago